PALAZZO PISANI - VIA ROMA

4

 

palazzo pisaniPercorrere  Via Gemelli per poi svoltare su Via Colombo è diventata un’abitudine.
Anche perché alla fine del vicolo, c’è uno degli spazi più belli di  Taurianova.
Il cambio di scala dimensionale, passando dallo stretto vicolo allo slargo di Palazzo Pisani, è uno dei tesori del centro storico di Taurianova.
Mi siedo sul marciapiede, dal quale proverò ad illustrare questo scorcio di meridione.

Francesco Fontana

 


 

"Palazzo Pisani, sito in via Roma, accanto all’Asilo Pontalto, è stato costruito nel 1830 da Vincenzo Zerbi (nato nel 1806 e morto nel 1890), marito di Teresa de Leonardis.
Il palazzo fu acquistato dalla famiglia Pisani commercianti di materiale edilizio.
Il palazzo era a tre piani oltre il pianterreno, ma dopo il terremoto del 1908 il terzo piano fu demolito."

Cecè Alampi


liveblo 

 

Taccuino di viaggio - live blog! Di Francesco Fontana

La storia del nostro paese

La storia del nostro paese è presente in ogni pietra dei nostri monumenti.

Il 22 dicembre a Villa Zerbi

Nella storica dimora di Villa Zerbi il 22 dicembre alle ore 17.00 è stato presentato il percorso espositivo composto da dodici illustrazioni realizzate da Francesco Fontana che raffigurano scorci del centro storico.

Una condivisione che inizia sin dall'allestimento delle mie illustrazioni

Una per volta le dodici illustrazioni hanno preso il loro posto tra i vicoli di Taurianova.

Vico Lanterna

Dietro via XX settembre c'è una stradina nascosta ai tanti.

Tracce in Vico Cavatore

Tracce in Vico Cavatore, una piccola stradina perpendicolare a Via Roma, lì dove le stratificazioni sono presenti con prepotenza.

Iscriviti alla newsletter

Scrivi il tuo nome e indirizzo e-mail per essere aggiornato su tutte le attività della Consulta.