4

 

palazzo pisaniPercorrere  Via Gemelli per poi svoltare su Via Colombo è diventata un’abitudine.
Anche perché alla fine del vicolo, c’è uno degli spazi più belli di  Taurianova.
Il cambio di scala dimensionale, passando dallo stretto vicolo allo slargo di Palazzo Pisani, è uno dei tesori del centro storico di Taurianova.
Mi siedo sul marciapiede, dal quale proverò ad illustrare questo scorcio di meridione.

Francesco Fontana

 


 

"Palazzo Pisani, sito in via Roma, accanto all’Asilo Pontalto, è stato costruito nel 1830 da Vincenzo Zerbi (nato nel 1806 e morto nel 1890), marito di Teresa de Leonardis.
Il palazzo fu acquistato dalla famiglia Pisani commercianti di materiale edilizio.
Il palazzo era a tre piani oltre il pianterreno, ma dopo il terremoto del 1908 il terzo piano fu demolito."

Cecè Alampi


liveblo